Somministrazione dei farmaci a scuola: il senso e i risultati dell'impegno di Federasma e Allergie Onlus per la tutela del bambino allergico e asmatico a scuola
22 febbraio 2019 - Perugia, Palazzo Donini, Giunta regionale dell'Umbria una giornata importante per gli alunni, studenti affetti da malattie croniche, il Direttore regionale Dr. Walter Orlandi e il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Dr.ssa Antonella Iunti hanno rinnovato il protocollo d'intesa per la somministrazione dei farmaci a scuola.
Federasma e Allergie Onlus e l'associazione AMA Umbria aderente alla federazione hanno partecipato alla stesura del documento dando il proprio contributo per la tutela degli alunni/studenti affetti da malattie allergiche e asma.
Siamo molto soddisfatti che quanto proposto dalla Federazione sia stato recepito nel documento, in particolare per quanto riguarda l'attuazione delle misure di prevenzione ambientali e comportamentali necessarie a favorire la prevenzione dell'insorgenza di reazioni respiratorie e allergiche con particolare riferimento alla corretta gestione del bambino con allergie alimentari e respiratorie.
Intervenendo all'incontro Federasma e Allergie, attraverso il suo delegato ai rapporti istituzionali, ha sottolineato tre punti di basilare importanza:
1) la formazione corretta, puntuale e aggiornata, del personale scolastico disponibile alla somministrazione dei farmaci;
2) la definizione di protocolli personalizzati per la presa in carico e gestione che comprendono l'adozione delle misure di prevenzione ambientale e comportamentale necessarie a tutelare la salute degli alunni/studenti affetti da asma e allergie, in particolare per la gestione degli alunni con asma e allergia alimentare;
3) l'assegnazione di personale sanitario qualificato per la presa in carico e la gestione dei casi ove ne sia riconosciuta la necessità.
Un grande grazie all'assessore Luca Barberini, al dr. Walter Orlandi Direttore regionale alla Salute e Welfare e alla dott.ssa Sabrina Boarelli dell'Ufficio Scolastico Regionale Umbria.
Un doveroso ringraziamento a tutti coloro che, nella nostra federazione e nell'associazione AMA Umbria, si sono impegnati nel promuovere la sottoscrizione a livello regionale del protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola e a tutti coloro che a vario titolo, dal personale scolastico al personale sanitario, alle associazioni dei pazienti che negli anni hanno lavorato, a livello nazionale e nella regione Umbria, affinché si arrivasse a questo importante risultato.