Puoi ricevere tutto il documento, inserendo il tuo indirizzo di posta elettronica dopo aver clickato su:
Giornata Mondiale della Dermatite Atopica 2020
I pazienti e le famiglie sono al centro della Giornata Mondiale della Dermatite Atopica di quest'anno. Lavorando insieme a gruppi di pazienti in tutto il mondo, il 14 settembre ci riuniremo per unirci per agire sulla malattia chiedendo "Come ti prendi cura della dermatite atopica?"
L'impatto che la dermatite atopica ha sulla vita delle persone è complesso e vario. Invitiamo le persone che soffrono di dermatite atopica e coloro che si prendono cura dei pazienti a condividere le loro esperienze e a sostenerci nel far conoscere meglio cosa significa la dermatite atopica e il suo impatto sui pazienti e sui familiari.
Partecipa alla Giornata Mondiale dell'Dermatite atopica 2020
Perché la Giornata Mondiale della Dermatite atopica?
In Italia abbiamo organizzato una prima giornata di sensibilizzazione già nell’ottobre del 2017, successivamente, la Giornata Mondiale della Dermatite Atopica è stata lanciata nel 2018 per sensibilizzare sulla malattia a livello globale e in tutta Europa attraverso un'iniziativa coordinata dalla nostra Federazione Europea delle Associazioni dei Pazienti delle Malattie delle Allergie e delle Malattie Airways (EFA) e dall'Alleanza Internazionale delle Organizzazioni dei Pazienti Dermatologi (GlobalSkin).
La giornata segna lo sforzo della comunità dei pazienti per:
La Giornata Mondiale della Dermatite Atopica si è concentrata su temi specifici nel corso degli anni:
2018:
Italia: raccolta dati e pubblicazione sul vissuto dei pazienti italiani con Dermatite Atopica e sul suo impatto economico, sociale, privato che questa ha sulla vita delle persone. Indagine condotta tramite la pagina facebook della nostra associazione ANDeA: #Davoce
Europa: Sensibilizzazione per la dermatite atopica Con il rapporto europeo "Itching for Life: Quality of Life and costs for people with severe atopic eczema in Europe", EFA ha fornito informazioni su come l'dermatite atopica influisce sulla qualità del vivere dei pazienti. La relazione ha fornito nuove prove ai pazienti sull'impatto fisico, mentale e finanziario delle malattie sui pazienti. La mostra fotografica AtopicalLives, presentata fisicamente al Congresso EADV di Parigi, ha permesso di avere profonde intuizioni personali sulla vita quotidiana dei pazienti affetti da eczema atopici provenienti da tutta Europa.
ITALIA: La mostra è stata esposta nel settembre 2019 presso l’Università La Sapienza di Roma
2019: Dermatite atopica – Sotto la superficie Il lancio del logo della Giornata Mondiale dell'Dermatite atopica ha riunito la comunità per concentrarsi su come la dermatite atopica sia molto più dura per i pazienti di quanto la gente possa immaginare. Portando online la mostra fotografica AtopicalLives e sottolineandola con un video di dermatite atopica, l'EFA ha invitato un vasto pubblico a dare un'occhiata sotto la superficie e ottenere un'idea di come la malattia influisce sulla vita dei pazienti al di là della loro pelle.
2020: Come ti prendi cura della dermatite atopica? Quest'anno portiamo l'attenzione sui pazienti e sulle loro famiglie, concentrandoci su come la malattia influisce seriamente sulla vita quotidiana delle famiglie. Incoraggiamo gli operatori sanitari e i responsabili delle decisioni a chiedersi "come ti prendi cura della dermatite atopica?" e ad aderire al movimento.
Che cos'è la dermatite atopica?
La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle che si trova al centro di altri problemi di salute: influisce sulla salute mentale e porta allo sviluppo di altre malattie. La dermatite atopica è incredibilmente difficile per i pazienti e le loro famiglie e influenza seriamente la loro vita quotidiana. La salute e il benessere generale di un individuo possono essere gravemente compromesse dalla malattia.
Se hai bisogno di maggiori informazioni sulla Giornata Mondiale dell'Dermatite atopica, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FederAsma e Allergie con la sua Associazione ANDeA partecipa al Gruppo di Lavoro EFA dei pazienti esperti sulla Dermatite Atopica (un gruppo formato da alcuni rappresentanti membri EFA), che hanno contribuito alla pianificazione e all'esecuzione di questa campagna.
In data 7 settembre 2020 abbiamo inviato una lettera ai Ministri Speranza, Salute, e Azzolina, Istruzione, per sollecitare l'istituzione dei "Presidi sanitari scolastici" e per ricordare il documento redatto nel 2015 dal Comitato Paritetico Nazionale per le "Malattie croniche e la somministrazione dei farmaci a scuola" istituito presso il MIUR nel 2012, che 8 anni dopo non trova ancora concreta esecuzione nelle scuole.
Qui potete leggere la lettera inviata.
L’azienda produttrice del farmaco per l’asma eosinofilico refrattario severo, ha attivato un Programma di Supporto al Paziente, ”Aria di casa”, che prevede la somministrazione domiciliare del farmaco a cura di personale sanitario.
In alcuni centri questo progetto era già stato attivato, e consentiva anche di ovviare ai problemi di possibili sovraffollamenti e ritardi nelle somministrazioni, superare i problemi legati a percorrenza di lunghe distanze per raggiungere i centri. Oggi si unisce anche l’esigenza di cercare di non sovraccaricare gli ospedali già impegnati in questa situazione emergenziale ed evitare ai pazienti, già fragili, l’accesso a strutture ospedaliere spesso in prossimità di centri covid-19.
Queste le caratteristiche del servizio offerto gratuitamente ai pazienti dei centri che hanno attivato il PSP:
Federasma e Allergie – Federazione Italiana Pazienti Odv, con cui il programma "Aria di casa" è stato condiviso sin dalla sua nascita, resta a disposizione per eventuali segnalazioni da parte dei pazienti e dei medici.
Numero Verde 800 123 213 – dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 13
Il Numero Verde di FederAsma e Allergie è attivo per Pazienti e famigliari.
![]() |
App RAP |
Disponibile per Android |
![]() |
App Diario dell'asma |
Disponibile per Android |
Questa APP è disponibile su Google Play Store e sul sito dal 2014 |