La nuova applicazione “Diario dell’asma” è scaricabile gratuitamente dall’App Store o da Google play cercando:
“Diario dell’asma” o “Federasma”.
Qui si può leggere il Comunicato Stampa diffuso il 6 maggio 2014
Qui è visibile la Locandina
Qui si possono leggere le FAQ - Diario dell'Asma
RICERCA DOXA PHARMA RIVELA CHE LA RINITE ALLERGICA È DIAGNOSTICATA IN MEDIA A 5 ANNI DALLA COMPARSA DEI SINTOMI, CON PICCHI DI OLTRE 10 ANNI DI RITARDO NEL 16% DEI CASI
AL VIA TRA APRILE E MAGGIO LA PRIMA CAMPAGNA INFORMATIVA
“ETCIU’! RINITE?”
FEDERASMA onlus ha dato il patrocinio alla campagna promossa da SIAAIC (Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica) e AAITO (Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri)
Nel ventennale della nascita, ed in occasione della Giornata Mondiale dell’Asma, FEDERASMA Onlus cambia la propria denominazione
in FederASMA e ALLERGIE Onlus - Federazione Italiana Pazienti, per rendere ancor più evidente l’impegno, come associazione di pazienti, profuso a tutela del bambino, dell’adolescente, dell’adulto, dell’anziano con asma e con malattie allergiche (allergia alimentare, respiratoria, al lattice, al veleno di imenotteri, ai farmaci, ai componenti chimici) e dermatite atopica.
L’immunoterapia specifica sarà da oggi a carico dei pazienti
È allarmante la scelta della regione Piemonte che, nel quadro di una politica generale volta a eliminare l’erogazione di prestazioni extra LEA (Livelli essenziali di Assistenza Sanitaria), ha disposto che i vaccini desensibilizzanti saranno a totale carico dell’assistito.
Il Numero Verde di FederAsma e Allergie è attivo per Pazienti e famigliari.
![]() |
App RAP |
Disponibile per Android |
![]() |
App Diario dell'asma |
Disponibile per Android |
Questa APP è disponibile su Google Play Store e sul sito dal 2014 |