La Federazione già il 23 giugno, data di uscita della prima pubblicazione sul sole24ore della documentazione riguardante i nuovi LEA, ha scritto al Ministro della Salute On.le Lorenzin e al Presidente della Conferenza delle regioni dott. Bonaccini esprimendo profonda contrarietà a quanto già in un primo veloce esame veniva riportato nella tabella di esenzione relativa all’ASMA dove non comparivano più in particolare alcune prestazioni particolarmente importanti quali il calcolo delle IGE sia la riabilitazione respiratoria.
I documenti e le raccomandazioni per partire sicuri
Chi di noi è asmatico o allergico, può viaggiare tranquillo e godersi il meritato riposo o il sognato viaggio seguendo le giuste precauzioni, che ci permettano di partire sereni, tenendo sotto controllo la gestione quotidiana e cercando di prevenire le emergenze.
Prepararsi alle vacanze è entusiasmante...
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.
9° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, anno 2015-2016
Il Numero Verde di FederAsma e Allergie è attivo per Pazienti e famigliari.
![]() |
App RAP |
Disponibile per Android |
![]() |
App Diario dell'asma |
Disponibile per Android |
Questa APP è disponibile su Google Play Store e sul sito dal 2014 |