Respiriamo - Una giornata per illustrare le patologie respiratorie, dalla rinite alla BPCO - Torino, venerdì 12 ottobre 2018
Si terrà a Torino la nuova giornata della serie "Respiriamo", in cui si confronteranno pazieni ed operatori sanitari, per condividere le esperienze ed offrire risposte alle richieste dei pazienti, con specialisti tra i più stimati del panorama scientifico italiano, che hanno illustrato le fasi della malattia respiratoria, i fattori di rischio, i trattamenti disponibili e si sono messi generosamente a disposizione per rispondere ai bisogni di informazione dei partecipanti.
Una giornata per illustrare le patologie respiratorie, dalla rinite alla BPCO
INCONTRO APERTO AL PUBBLICO
Torino, venerdì 12 ottobre 2018
Hotel NH Torino Centro, Corso Vittorio Emanuele II 104
PROGRAMMA DEI LAVORI
- Ore 12.30 - Accoglienza ospiti
- Ore 13.00 – Buffet lunch
- Ore 14.00 - Carlo Filippo Tesi, Presidente FederAsma e Allergie
Saluto ai partecipanti, programma della giornata, introduzione tema respiro, presentazione relatori
- Ore 14.15 – M. Mosca Frezet, Dirigente ASL I fascia – Dipartimento di Pneumologia Ospedale Martini
BPCO: patologia in aumento ma sottodiagnosticata e sottotrattata
- Ore 15.15 - ssa P. Brusa, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco Università degli Studi di Torino, Coordinatrice Progetto Farmacia di comunità/ Dott.ssa I. Pignata, Borsista presso Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco Università degli Studi di Torino, Collaboratrice Progetto Farmacia di comunità
Il farmacista di comunità: sostegno nella gestione delle patologie croniche.
Focus sulle malattie respiratorie
- Ore 16.00 – Coffee break
- Ore 16.15 - F. Ricciardolo, Professore Associato in Malattie dell’Apparato Respiratorio Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Università degli Studi di Torino
Che cos’è l’asma
- Ore 17.15 – Domande dei partecipanti
- Ore 17.45 – Carlo Filippo Tesi
Ringraziamento ai convenuti