PUNTO NEL VIVO 2016.
RITORNA LA CAMPAGNA D’INFORMAZIONE SULL’ALLERGIA AL VELENO DI API, VESPE E CALABRONI.
|
9 italiani su 10 almeno una volta nella vita vengono punti da un imenottero, specie in estate, mentre fino 8 su 100 possono sviluppare una vera e propria reazione allergica, i più colpiti gli apicoltori, i più a rischio gli anziani. Da FederASMA e ALLERGIE un appello alle istituzioni, per garantire l’accesso a terapie salvavita: |
I CENTRI ALLERGOLOGICI DELLA RETE PUNTO NEL VIVO
Trova il Centro allergologico specializzato nella diagnosi e terapia dell’allergia al veleno di imenotteri della nostra rete più vicino a te.
Qui puoi trovare tutti i contatti dei Centri della Rete “Punto nel Vivo”.
Ecco i Centri Promotori della Campagna:
E qui i contatti dei Centri aderenti all'iniziativa.
Qui alcuni documenti informativi |
Punto Nel Vivo - La Campagna |
CoS Imenotteri |
Scheda Vespa Velutina |
Scheda AIT Adrenalina |
Scheda Imenotteri |
Scheda QeA |
Brochure Imenotteri |
Qui alcuni documenti di approfondimento |
Punto Nel Vivo - Approfondimento: La_posizione di Trendelenburg |