Fumo |
![]() |
![]() |
![]() |
il fumo di tabacco è il più importante irritante domestico. L' inalazione attiva o l'esposizione passiva rappresentano uno dei principali fattori in grado di scatenare i sintomi asmatici. Gli asmatici esposti al fumo presentano inoltre ridotti livelli di funzionalità polmonare, un'aumentata necessità di farmaci antiasmatici ed un elevato assenteismo da scuola o dal lavoro.
I pazienti allergici, in particolare gli asmatici, non devono pertanto fumare né essere esposti al fumo di tabacco. E' necessario non solo il divieto di fumare nelle stanze destinate agli allergici, ma anche predisporre zone di inibizione al fumo nelle sale di aspetto e nei ristoranti.